Domenica delle Palme – 13 aprile
Commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme
ore 11.00: in Prepositurale S. Messa Solenne con processione (ritrovo ore 10,30 presso il giardino parrocchiale di via Villa n° 24)
ore 15.00-18.00 Confessioni
ore 18.00 in Prepositurale S. Messa (Straordinaria)
Lunedì Santo – 14 aprile
ore 10.30: in Prepositurale S. Messa per i Defunti della Città
Triduo Pasquale
La Pasqua NON è il semplice giorno di domenica 20 aprile, ma è la celebrazione della Passione, Morte e Risurrezione del Signore che vengono ricordate, appunto, nel Triduo Pasquale che inizia il Giovedì Santo alla sera con la Cena del Signore e si conclude con la solenne Veglia Pasquale nella Notte Santa.
Giovedì santo – 17 aprile
Celebrazione dell’ultima cena e Giornata sacerdotale
Al mattino in Duomo a Milano l’Arcivescovo consacra gli Olii che verranno usati per amministrare il Battesimo, la Cresima, l’Ordine e l’Unzione dei malati.
In questa circostanza tutti i sacerdoti rinnovano le promesse fatte nel giorno della loro consacrazione: ricordati anche tu di pregare per i tuoi preti!
Celebrazione della S. Cena del Signore:
ore 17.00 al Sacro Cuore per gli anziani
ore 18.30 al Beato Frassati per i ragazzi dell’I.C.
ore 21.00 in Prepositurale
Venerdì Santo – 18 aprile
Celebrazione della passione di Gesù
Oggi è giorno di penitenza e, se hai già compiuto 18 anni, anche di DIGIUNO.
ore 15.00 nelle tre Parrocchie della Città:
Celebrazione della Passione e Morte del Signore
Ore 21.00 Celebrazione della Via Crucis comunitaria (ritrovo parchetto in via Veneto)
Sabato Santo – 19 aprile
Ricordo della sepoltura di Gesù
Oggi tutta la Chiesa tace per ricordare il silenzio di Gesù nel sepolcro; non si celebra nessuna liturgia e le campane non suonano per tutto il giorno, attendendo il momento della Risurrezione. Anche oggi, se puoi, è giorno di penitenza e digiuno.
ore 10 in Prepositurale Meditazione sul “Silenzio di Dio”
Interverrà la dr.ssa Alganesh Fessaha Presidente dell’Associazione “Gandhi Charity”: per l’assistenza ai rifugiati, ai bambini abbandonati e alle donne vittime di violenza. Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Solenne Veglia Pasquale
SOLENNE VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA E RICORDO DELLA RISURREZIONE DI GESU’
Il pomeriggio del sabato santo è dedicato alla preparazione gioiosa della vittoria di Gesù. Fai di tutto per NON MANCARE alla Veglia pasquale con la tua famiglia: è la Messa più solenne dell’anno, quella da cui hanno avuto origine tutte le altre feste; viene chiamata “la madre di tutte le Veglie” e questa notte, nella quale Gesù è risorto, viene chiamata dalla Chiesa “Notte Santa”.
N.B Ricorda di portare in chiesa un campanello da suonare come segno di gioia quando verrà dato l’annuncio Risurrezione!!!
Ore 21.30 nelle tre chiese della Città:
+ Benedizione del LUME
+ Canto del Preconio pasquale
+ Accensione del Cero pasquale
+ Annuncio della Risurrezione
+ Benedizione dell’acqua e Battesimi
+ Solenne Eucarestia
+ scambio di AUGURI!!
Ricorda:
il GIORNO DI PASQUA dura 50 giorni fino a Pentecoste.
Domenica di Pasqua – 20 aprile
S. Messe festive nelle tre Parrocchie
S. Alessandro ore 8.00 e 11.00
S. Cuore ore 10.00
Beato Frassati ore 9.00 e 18.30
Lunedì dell’Angelo – 21 aprile
Le S. Messe nelle tre Parrocchie seguono l’orario festivo
S. Alessandro ore 8.00 e 11.00
S. Cuore ore 10.00
Beato Frassati ore 9.00 e 18.30